Vedi tutte
veneto
09.04.2025 - 18:11
MESTRE - L’estate veneziana si prepara a diventare il palcoscenico di alcuni dei nomi più iconici della musica italiana. Dopo gli attesi concerti in Piazza San Marco, con artisti del calibro di Patty Smith, Ludovico Einaudi e Jean Michel Jarre, la programmazione musicale si sposterà al Parco Albanese-Bissuola di Mestre, che per quattro serate di giugno si trasformerà in un grande teatro all’aperto. Questi eventi fanno parte delle rassegne musicali organizzate dal Settore Cultura del Comune di Venezia e sono un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura.
Dal 9 al 12 giugno, il Parco Bissuola ospiterà i concerti di Alice, Raf, Ermal Meta e Lucio Corsi, quattro artisti che da anni conquistano il pubblico con la loro musica. I biglietti per questi eventi saranno disponibili da mercoledì 9 aprile su vivaticket.com e, prossimamente, anche su Ticketone, al costo di 20€ più diritti di prevendita.
L’evento si apre il 9 giugno con un concerto molto speciale. Alice celebrerà gli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato con uno spettacolo che omaggia il leggendario cantautore siciliano. Il concerto, intitolato “Alice canta Battiato”, vedrà l’artista accompagnata dall'Orchestra Filarmonica Italiana e diretta dal pianista Carlo Guaitoli. Il repertorio spazierà tra i brani più iconici della sua collaborazione con Battiato, come "Per Elisa" e "I treni di Tozeur", ma anche le composizioni più recenti, come "Veleni" e "Eri con me", che hanno segnato gli ultimi anni della carriera della cantante.
Il giorno successivo, il 10 giugno, sarà la volta di Raf, che porterà sul palco il suo “SELF CONTROL 40TH ANNIVERSARY SUMMER TOUR”. In occasione del 40° anniversario della sua celebre hit "Self Control", l’artista ripercorrerà la sua carriera con uno spettacolo che promette di essere un viaggio emozionante attraverso la sua musica, un antidoto alla pesantezza dei tempi moderni. Con oltre 20 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 14 album in studio, Raf ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana.
L’11 giugno sarà il turno di Ermal Meta, che arriverà a Mestre con un concerto ricco di novità. Dopo il tour nei teatri, l’artista presenterà un evento tutto nuovo, dove, come ha affermato lui stesso, “suonerà, canterà e si racconterà”. Il concerto spazierà dai grandi successi del passato ai brani del suo ultimo album “Buona Fortuna”, come il singolo “Il Campione”. Meta ha promesso al pubblico una serata in cui si condivideranno emozioni e storie in un’atmosfera intima e coinvolgente.
A chiudere la rassegna, il 12 giugno, sarà Lucio Corsi, che ha scelto Mestre come data zero del suo tour. Il giovane cantautore, che ha recentemente partecipato al Festival di Sanremo classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica con il brano “Volevo essere un duro”, presenterà il suo omonimo album. Questo lavoro racconta storie di infanzia, di amicizia e di amore, in un mix di fantasia e realtà. Come Corsi stesso ha dichiarato, il suo disco è un viaggio tra ricordi personali e storie di altri, dai personaggi più insoliti come “Rocco il bullo della scuola media” fino a “Francis Delacroix”, suo grande amico immaginario.
Il ciclo di concerti è stato realizzato grazie al finanziamento del Ministero della Cultura per i progetti di attività a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo. L’iniziativa conferma il Parco Albanese-Bissuola come uno dei principali centri culturali della Città Metropolitana di Venezia, un luogo di incontro per i giovani e non solo, che in questi anni ha visto un rinnovato investimento nelle sue strutture
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it