Vedi tutte
veneto
16.04.2025 - 16:13
VENEZIA – Continua il percorso di innovazione e digitalizzazione dei servizi di Poste Italiane con il lancio in provincia di Venezia del nuovo servizio “Atto Giudiziario Online”, pensato per Avvocati, Aziende e Pubbliche Amministrazioni. Una soluzione che consente di gestire in modo completamente digitale l’invio e la notifica di atti legali e amministrativi, compresi quelli relativi a violazioni del Codice della Strada, tributi locali, ingiunzioni di pagamento e altri documenti previsti dalla normativa vigente.
Il nuovo sistema, già scelto da numerosi professionisti e enti, è operativo 24 ore su 24 e può essere integrato direttamente nei software gestionali dei clienti oppure utilizzato attraverso piattaforme tecnologiche fornite da partner certificati. Il servizio è conforme alle disposizioni legislative, in particolare alla Legge 53/94, che disciplina la notifica di atti civili, amministrativi e stragiudiziali da parte di avvocati e procuratori legali.
“Atto Giudiziario Online” si distingue per la sua modularità e flessibilità: semplifica l’intero ciclo di gestione della corrispondenza in uscita, riducendo tempi e costi legati alla stampa e alla spedizione dei documenti. Una volta ricevuto il file digitale dal cliente, Poste Italiane lo elabora in formato PDF, generando un’anteprima per la conferma dell’invio. A ogni documento vengono apposte la marca temporale, la sottoscrizione digitale del responsabile del servizio e la dicitura che ne attesta la conformità all’originale trasmesso.
Dopo la conferma, Poste Italiane si occupa dell’intero processo: dalla stampa all’imbustamento, fino alla consegna, alla rendicontazione per il cliente e alla conservazione digitale dell’atto. In linea con le normative, è inoltre possibile ricevere l’Avviso di Ricevimento anche in formato PEC, una scelta che riduce errori, tempi di attesa e costi, completando la digitalizzazione della notifica.
Un altro elemento chiave del servizio è l’attenzione all’ambiente. Tutti i documenti vengono stampati su carta certificata FSC, proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, garantendo così sostenibilità e facilità di riciclo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it