Cerca

veneto

Ticket sanitario aggiornate le esenzioni

Validità annuale e certificati digitali per gli aventi diritto

Ticket sanitario aggiornate le esenzioni

VENEZIA – L’Ulss 3 Serenissima ha aggiornato gli elenchi dei cittadini aventi diritto all’esenzione del ticket sanitario per ragioni di reddito o status, in conformità con la normativa nazionale e regionale. Il nuovo provvedimento riguarda migliaia di assistiti, per i quali sono stati emessi i certificati relativi alle esenzioni 7R2, 7R4, 7R5 e 7RQ, quest’ultima legata alle prestazioni odontoiatriche (branca 35). Le informazioni per la gestione e il rinnovo delle esenzioni sono già state comunicate agli utenti direttamente tramite lettera.

Una delle principali novità introdotte riguarda la durata dei certificati, che non sono più permanenti, ma con validità annuale. Tutti i certificati emessi d’ora in avanti resteranno attivi fino al 31 marzo 2026, con la possibilità di rinnovo automatico solo se le condizioni economiche o lo status dell'assistito resteranno invariati. Per chi non risulta più presente negli elenchi trasmessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il diritto all’esenzione è decaduto.

A partire dal mese di aprile, i certificati possono essere scaricati digitalmente accedendo tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Tessera Sanitaria con CNS. Le piattaforme da utilizzare sono due: il portale nazionale del Sistema Tessera Sanitaria (https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini) e lo Sportello Amministrativo online dell’Ulss 3 Serenissima. Tuttavia, l’azienda sanitaria sottolinea che non è più necessario stampare il certificato, poiché tutti i sistemi informatici regionali sono ora aggiornati e allineati automaticamente.

Resta comunque la responsabilità personale dell’utente nel caso in cui i requisiti per l’esenzione siano venuti meno. L’Ulss 3 ricorda che l’uso improprio di un’esenzione non più valida comporta il pagamento del ticket non versato, oltre a sanzioni amministrative previste dalla legge. Sono già previsti controlli e verifiche sul rispetto dei requisiti.

Chi ritiene di aver diritto all’esenzione ma non figura tra i beneficiari, può verificare la propria posizione tramite il portale nazionale. Se necessario, potrà presentare autocertificazione attraverso lo Sportello Amministrativo online dell’Ulss 3, oppure recarsi personalmente allo sportello dell’anagrafe sanitaria del proprio distretto, previa prenotazione.

Un caso a parte riguarda l’esenzione 7R3, legata a disoccupazione e reddito, che non viene rinnovata d’ufficio. Gli utenti con questa tipologia di esenzione dovranno procedere con una nuova autocertificazione al termine della validità.

Per ulteriori informazioni o per assistenza sulle procedure, è possibile scrivere all’indirizzo autocertificazione.esenzione@aulss3.veneto.it o contattare telefonicamente il distretto sanitario di riferimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400