Vedi tutte
veneto
22.04.2025 - 18:10
Sottomarina
VENEZIA – La Regione Veneto investe sul futuro del lavoro. La Giunta regionale ha approvato questa mattina due importanti misure per il rafforzamento delle competenze professionali in due settori strategici per l’economia del territorio: turismo e automotive. Lo ha annunciato l’assessore all’Istruzione e alla Formazione, presentando i nuovi bandi finanziati con 7 milioni di euro complessivi del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.
L’obiettivo è chiaro: sostenere l’occupazione e la crescita attraverso percorsi formativi capaci di accompagnare le trasformazioni in corso, puntando su sostenibilità, digitalizzazione e innovazione.
Il primo bando, intitolato “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale”, mette a disposizione 2 milioni di euro. Si rivolge a lavoratori del comparto turistico, per prepararli alle nuove sfide del settore, in particolare quelle legate alla transizione ecologica, alla fruibilità dei servizi anche per persone con disabilità, e all’introduzione di modelli di welfare aziendale più inclusivi.
Più corposo lo stanziamento del secondo bando, “Competenze per le nuove sfide della filiera automotive”, che vale 5 milioni di euro. In questo caso, il focus è sulla trasformazione tecnologica del settore, con percorsi formativi orientati alla produzione sostenibile, alla digitalizzazione, alla creazione di nuovi prodotti e servizi, e alla diversificazione dei mercati.
Entrambi i bandi prevedono la possibilità di presentare progetti dal valore compreso tra i 20 mila e i 120 mila euro. Il termine ultimo per inviare le proposte è l’11 giugno 2025.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it