Cerca

veneto

Addio a Enzo Giordano, l’uomo che portò Varenne alla leggenda

Addio a Enzo Giordano, l’uomo che portò Varenne alla leggenda

VENEZIA - Il mondo dell’ippica piange Enzo Giordano, storico proprietario del campione Varenne, morto oggi all’età di 71 anni dopo una lunga malattia. Un uomo che con intuito, passione e determinazione ha segnato una delle pagine più affascinanti dello sport italiano, trasformando un cavallo ancora sconosciuto in una leggenda mondiale del trotto.

A ricordarlo con parole sentite è il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ha voluto sottolineare la straordinaria storia che legò Giordano a Varenne: “Ci ha lasciato un uomo che per primo aveva intravisto la stoffa del campione. Aveva visto questo giovane cavallo correre in tv, a Bologna. Se ne era innamorato all’istante, e con una colletta tra parenti e amici riuscì ad acquistarlo. Mai intuizione fu più felice. Da quel momento nacque un sodalizio durato quasi trent’anni”.

Giordano non era solo un appassionato di ippica, ma anche un visionario capace di trasformare un’intuizione in una storia di successo, in grado di appassionare anche chi non aveva mai messo piede in un ippodromo. “Aveva saputo scatenare l’orgoglio di un’intera nazione – continua Zaia – grazie a un cavallo fiero, bello, unico. Varenne diventò il Capitano, l’idolo delle folle, il simbolo di uno sport che tornava alla ribalta”.

Sotto la guida del suo proprietario, Varenne vinse tutto ciò che si poteva vincere: oltre 6 milioni di euro di montepremi, corse trionfali in Europa e negli Stati Uniti, e un posto nel cuore di milioni di italiani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400