Cerca

veneto

Un flash mob per dire sì all’igiene delle mani

Lunedì all'ospedale dell’Angelo

Un flash mob per dire sì all’igiene delle mani

MESTRE - Un flash mob sulle note della canzone "Le mie mani" di Nek animerà lunedì 5 maggio la hall dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Sarà uno dei momenti più originali e coinvolgenti delle iniziative promosse dall’Ulss 3 Serenissima per la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, un’occasione per ribadire, con creatività, quanto questo semplice gesto sia fondamentale soprattutto nei luoghi di cura.

"E' una pratica essenziale – sottolinea Giovanni Carretta, il Direttore sanitario – un gesto semplice ma efficace per contrastare la diffusione dei microrganismi e quindi prevenire le infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. Migliorare l'adesione alle pratiche di igiene delle mani è essenziale per garantire la sicurezza sia dei pazienti che del personale sanitario: riducendo il rischio di trasmissione delle infezioni migliorano certamente anche gli esiti clinici".
La Giornata mondiale si celebra lunedì prossimo, 5 maggio, promossa dall'OMS, per sensibilizzare contemporaneamente la popolazione e gli operatori sanitari, che a questa pratica devono dedicare la massima attenzione.
La data del 5 maggio non è casuale: cinque infatti sono le dita della mano, e cinque sono i momenti in cui, in ambito sanitario, è fondamentale ricordare di igienizzare le proprie mani:
"Il personale delle strutture di cura e assistenza – spiega la dottoressa Katia De Biasio, referente dell'Ulss 3 per la Giornata – sa che questa pratica va effettuata con cura prima del contatto con il paziente, prima di una manovra asettica, dopo l'esposizione a un liquido biologico, dopo il contatto con il paziente e infine dopo il contatto con quanto si trova intorno al paziente". Lo slogan scelto per la Giornata 2025 – "I guanti non sostituiscono l'igiene delle mani" – ricorda che non esistono scorciatoie: in ambito di cura, neppure i guanti possono sostituire la corretta igiene delle mani, e anzi un impiego inappropriato dei guanti può favorire la diffusione di microrganismi, oltre che aumentare l'impatto ambientale.
Su sollecitazione della Direzione sanitaria, gli operatori dell'Ulss 3 Serenissima hanno voluto organizzare per la Giornata del 5 maggio un'articolata proposta di iniziative. "Abbiamo organizzato – spiega De Biasio – la distribuzione, nei Presidi Ospedalieri e nelle sedi distrettuali, di un manifesto dedicato all'utenza e di uno pensato invece per gli operatori. Attiveremo poi postazioni, all'interno degli ospedali di Mestre, Mirano e Venezia, dove sarà a disposizione dell'utenza uno speciale scanner che permette di verificare se l'igiene delle mani è stata fatta in modo corretto".
Nella hall di ingresso dell'Ospedale dell'Angelo, infine, alle 12 di lunedì, scoccherà l'ora del  flash mob realizzato con la collaborazione degli studenti di infermieristica: "Si danzerà sulle note della canzone di Nek 'Le mie mani' e sulle coreografie create da un gruppo di studenti del corso di laurea in Infermieristica. Seguendo la musica e le parole della canzone – spiega De Biasio – verrà mostrata la corretta sequenza per realizzare un'efficace igiene delle mani. La prevenzione comincia da un gesto semplice: invitiamo anche la cittadinanza a partecipare al flash mob sull'igiene delle mani per aiutarci a diffondere le buone pratiche per la salute di tutti".
Dopo il flash mob, dalle 14, sempre all'ospedale dell'Angelo, nell'Aula Blu al piano terra, si svolgerà un evento formativo in cui saranno coinvolte, oltre alla cittadinanza, anche le associazioni di volontariato, dei malati e dei familiari: "È bello anche questo coinvolgimento dell'Associazionismo - commenta il Direttore generale, Edgardo Contato - in questo ulteriore appuntamento, in cui medici specialisti della nostra Ulss 3 e infermiere specialiste del rischio infettivo sintetizzeranno l'importanza della corretta igiene delle mani ed illustreranno le regole fondamentali per realizzarla, con esercitazione applicative".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400