Vedi tutte
veneto
06.05.2025 - 15:31
Polizia stradale
VENEZIA - Fine settimana di intensa attività per la Polizia di Stato di Venezia che, durante il lungo ponte del 1° maggio, ha messo in campo un vasto dispositivo di controllo per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta lungo le principali direttrici di accesso alle località turistiche veneziane e alle province limitrofe, in un periodo tradizionalmente caratterizzato da traffico intenso e maggiori rischi per la sicurezza stradale.
Nel corso del servizio straordinario, ben 51 pattuglie della Polizia Stradale sono state dislocate su tutto il territorio di competenza, dando vita a una fitta rete di posti di controllo. L’attività ha portato all’accertamento di 145 violazioni al Codice della Strada, con una conseguente decurtazione complessiva di 308 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati.
Oltre ai controlli documentali e alla verifica del rispetto delle norme di circolazione, gli agenti hanno sottoposto a test specifici 149 conducenti, rappresentativi di diverse fasce d’età. Tra questi, nove sono risultati positivi all’alcoltest, superando il limite consentito di 0,50 grammi per litro di alcol nel sangue. Per cinque di loro, la situazione è apparsa particolarmente grave: il livello alcolemico riscontrato in entrambi i controlli ha superato la soglia di 0,8 g/l, configurando un’ipotesi di reato. Oltre al ritiro immediato della patente, per questi soggetti è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it