Cerca

Veneto

Barcavelox, arriva il via libera

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la modifica al Regolamento

Barcavelox, arriva il via libera

VENEZIA – Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità, nella seduta dell’8 maggio 2025, la modifica al Regolamento per la circolazione acquea, aprendo ufficialmente alla possibilità di utilizzare sistemi elettronici per il rilevamento della velocità dei natanti. Si tratta di un aggiornamento significativo in materia di sicurezza e monitoraggio del traffico acqueo nella laguna.

La delibera prevede, in via sperimentale fino al 13 dicembre 2026, l’impiego di dispositivi omologati o in fase di approvazione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tra cui il sistema Si.Sa., noto anche come "Barcavelox", pensato appositamente per il controllo della velocità delle imbarcazioni.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle disposizioni previste dalla Legge 177 del 25 novembre 2024, art. 11, che consente l’uso di tali tecnologie per migliorare la sicurezza della navigazione interna. L'obiettivo è regolamentare in modo più efficace la circolazione sulle vie d’acqua urbane, in un contesto delicato come quello veneziano, dove la coesistenza tra mezzi pubblici, privati e turistici richiede un’attenta gestione.

Il prossimo passaggio è fissato per il 22 maggio, data in cui si terrà la Conferenza dei Servizi per l’approvazione definitiva da parte delle autorità competenti. Una volta completato l’iter, si procederà all’avvio della fase sperimentale del sistema, che potrebbe rivoluzionare la gestione del traffico lagunare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400