Cerca

Veneto

Venezia, stretta sulla criminalità

Il Questore emette 17 nuovi provvedimenti preventivi in una settimana

Venezia, stretta sulla criminalità

VENEZIA - Prosegue con determinazione l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità da parte della Polizia di Stato di Venezia. La scorsa settimana, il Questore Gaetano Bonaccorso ha adottato 17 misure di natura dissuasiva e preventiva, elaborate dalla Divisione di Polizia Anticrimine, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza pubblica e garantire il rispetto della legalità nella Città Metropolitana.

Tra i provvedimenti adottati, quattro misure sono state rivolte a soggetti denunciati per occupazione abusiva di immobili. Due donne, con precedenti di polizia, sono state colpite da Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Venezia dopo essere state identificate all’interno dell’ex sede Telecom durante un’operazione di sgombero. Altri due soggetti, anch’essi con precedenti, sono stati destinatari del medesimo provvedimento per un periodo di tre anni dal Comune di Jesolo, per l’occupazione abusiva di una struttura alberghiera.

Un ulteriore allontanamento per quattro anni dal territorio comunale veneziano è stato disposto nei confronti di un uomo che, alla stazione ferroviaria di Mestre, ha avuto comportamenti aggressivi nei confronti della pattuglia intervenuta.

Sul fronte dei reati contro il patrimonio, la Divisione Anticrimine ha emesso analoghi provvedimenti nei confronti di soggetti già segnalati all’Autorità Giudiziaria per episodi avvenuti nel centro storico di Venezia, presso una stazione di servizio lungo la tangenziale e all’interno di un centro commerciale di Portogruaro.

Particolare attenzione è stata riservata anche al contrasto della violenza domestica: sono stati emessi quattro provvedimenti di ammonimento per atti persecutori a carico di altrettanti soggetti.

Degno di nota anche l’Avviso Orale adottato nei confronti di un cittadino senza fissa dimora, gravato da precedenti per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, responsabile del danneggiamento di alcune gondole.

Queste misure si aggiungono alle 21 già adottate nel mese di aprile, confermando un’azione costante da parte della Questura. Inoltre, recenti pronunce delle competenti Autorità Giudiziarie hanno confermato la fondatezza dei provvedimenti proposti dal Questore, riconoscendo la legittimità dei Fogli di Via e la loro funzione preventiva basata su concreti comportamenti ritenuti sintomatici di pericolosità sociale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400