Cerca

VENETO

Il Veneto aderisce alla Missione UE per la tutela delle acque

Al via il progetto “River Cleaning”

Il Veneto aderisce alla Missione UE per la tutela delle acque

VENEZIA – La Regione Veneto entra ufficialmente a far parte della Missione Europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque”, l’ambiziosa iniziativa promossa dall’Unione Europea con l’obiettivo di proteggere e migliorare la qualità delle acque e degli ecosistemi acquatici entro il 2030.

La decisione è stata formalizzata con una delibera approvata su proposta dell’Assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin. “La Carta della Missione – informa Bottacin – sarà siglata dal Presidente della Regione Luca Zaia o da un suo delegato, ma non si tratta soltanto di un’adesione formale, perché, con la stessa delibera, abbiamo deciso di indicare una nostra azione concreta al momento della sottoscrizione come impegno già assunto dal Veneto per contribuire al raggiungimento degli obbiettivi della ‘Carta’. Si tratta del Progetto River Cleaning, già finanziato dalla Regione con 62.500 euro, la cui realizzazione avverrà nel corso del 2025 a cura dell’Associazione Venice Lagoon Plastic Free”.

“E’ un progetto significativo – prosegue Bottacin – che, come dice il suo titolo, prevede la collocazione di una serie di dispositivi galleggianti, in diagonale sul corso di un fiume, che permettono di intercettare rifiuti plastici e trascinarli sulla riva del fiume, in una speciale area di stoccaggio per agevolarne la raccolta, evitando così che finiscano in mare”.

 Il fiume interessato sarà individuato sulla base di una ricerca e mappatura delle aree con maggior presenza di rifiuti plastici galleggianti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400