Cerca

Veneto

Carabinieri e Poste Italiane rinnovano l’intesa

Sinergia al servizio dei cittadini

Carabinieri e Poste Italiane rinnovano l’intesa

ROMA –  È stato rinnovato giovedì mattina, nella sede del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il protocollo d’intesa tra l’Arma e Poste Italiane Spa, a conferma di una collaborazione ormai consolidata da oltre vent’anni. A sottoscrivere l’accordo sono stati il Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, e il Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco. L’intesa, che affonda le sue radici nel 2001, mira a rafforzare l’efficacia e la solidità dei servizi offerti alla collettività, puntando su prossimità, sicurezza e affidabilità.

Il protocollo prevede un ampio spettro di interventi congiunti, a partire dal controllo dei cantieri edili presso le sedi di Poste, con particolare attenzione al rispetto delle normative in materia di lavoro, previdenza e sicurezza. Un altro fronte cruciale riguarda la vigilanza sulla filiera della logistica e dei trasporti collegati a Poste, per verificare il rispetto delle disposizioni di settore nei distretti e centri di distribuzione. L’intesa contempla inoltre attività formative dedicate ai dirigenti di Poste Italiane, focalizzate sulle direttive del datore di lavoro, e prevede nuove iniziative di welfare a beneficio del personale dell’Arma.

Il nuovo accordo rappresenta la prosecuzione concreta di una collaborazione che ha dimostrato tutta la sua forza anche nei momenti più critici della recente emergenza pandemica. Durante l’emergenza da Covid-19, infatti, Carabinieri e Poste hanno lavorato fianco a fianco per garantire l’assistenza agli anziani, facilitando il ritiro delle pensioni negli uffici postali e organizzando la consegna a domicilio per i più fragili.

La firma di oggi conferma il ruolo strategico delle due istituzioni nel tessuto sociale italiano. Grazie alla loro capillare presenza sul territorio – tra Comandi Stazione e Uffici Postali – Carabinieri e Poste Italiane continuano a rappresentare un presidio di prossimità per milioni di cittadini. Un’alleanza che si rafforza nel segno del servizio pubblico e dell’attenzione verso le categorie più vulnerabili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400