Vedi tutte
VIABILITA’
30.05.2025 - 17:18
VENEZIA - Con l’avvicinarsi del ponte della Festa della Repubblica, Anas (Gruppo Fs Italiane) prevede un forte incremento del traffico lungo le principali arterie stradali e autostradali del Paese. Il lungo weekend, primo test per l’esodo estivo ormai alle porte, vedrà un aumento significativo dei flussi veicolari diretti soprattutto verso le località di mare, con particolare afflusso sulle statali del versante jonico, tirrenico e adriatico e sull’Autostrada A2 “del Mediterraneo”.
Per garantire la sicurezza e la regolarità della circolazione, Anas ha mobilitato un imponente dispositivo di monitoraggio e presidio, con oltre 2.000 operatori tecnici e di esercizio impegnati in turnazione, supportati da ulteriori 230 unità dedicate al controllo e alla gestione del traffico in tempo reale, h24. La collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture, il Ministero dei Trasporti e le Forze dell’Ordine rappresenta un tassello fondamentale per limitare disagi e garantire un viaggio sereno agli utenti.
Il traffico più intenso è atteso tra la serata di venerdì 30 maggio e la mattina di sabato 31, con le direttrici costiere e autostradali maggiormente interessate dall’esodo. Particolare attenzione è rivolta alle strade statali tra Toscana e Liguria, alle coste di Campania, Calabria e Basilicata, e ai collegamenti con la Sicilia tramite l’A2.
I rientri sono previsti principalmente nella serata del 2 giugno, con congestionamenti probabili lungo le autostrade A2, A19 in Sicilia, e le statali 18 Tirrena Inferiore, 106 Jonica, 1 “Aurelia”, 309 “Romea” e 16 “Adriatica”. Il Grande Raccordo Anulare di Roma sarà anch’esso teatro di traffico sostenuto.
Per agevolare la circolazione, alcune criticità sono state risolte nelle ultime settimane: in Calabria è stata riaperta la galleria Coreca sulla SS18, in Emilia-Romagna è stato riaperto il ponte sul Rio Torto sulla SS12 a Serramazzoni, mentre in Toscana e Basilicata sono stati rimossi semafori e cantieri che rallentavano il traffico.
Da segnalare inoltre la sospensione della circolazione per i mezzi pesanti su tutta la rete stradale e autostradale domenica 1° giugno e lunedì 2 giugno, dalle 7 alle 22, per favorire lo scorrimento del traffico.
Anas invita tutti gli automobilisti a rispettare il Codice della Strada e a guidare con prudenza, evitando distrazioni e comportamenti rischiosi. Per un viaggio più tranquillo e informato, è possibile monitorare in tempo reale la situazione del traffico tramite l’app “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente su App Store e Play Store, o contattare il servizio clienti “Pronto Anas” al numero verde 800.841.148.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it