Vedi tutte
Guardia di finanza
14.06.2025 - 13:17
VENEZIA - Un'operazione di grande rilievo è stata portata a termine dalla Guardia di finanza di Treviso, che ha intercettato e sequestrato un carico di 24mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia. Il carico, spacciato per disinfettante, è stato bloccato nei pressi del casello autostradale di Roncade lungo l'autostrada A4. L'alcol era destinato a una località nel foggiano, dopo essere stato acquistato da una società con sede a Reggio Calabria.
Il sequestro è avvenuto grazie a un'accurata operazione di controllo della viabilità primaria e secondaria, che ha permesso di fermare l'autoarticolato e scoprire la falsa documentazione che accompagnava il carico. La documentazione classificava l'alcol come liquido disinfettante, nel tentativo di eludere i controlli delle Fiamme Gialle. La denuncia è stata immediatamente presentata alla Procura di Treviso per il reato di contrabbando.
Tre persone sono state denunciate: due di nazionalità polacca e un italiano residente in provincia di Reggio Calabria. I reati contestati includono la sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa, quantificata in 225.000 euro, e l’irregolarità nella circolazione di prodotti sottoposti ad accisa. Le indagini hanno rivelato che la stessa società di trasporto polacca aveva già effettuato ulteriori tre consegne illecite di alcol etilico di contrabbando, per un totale di 72mila litri, con accise evase per 750mila euro.
L'alcol sequestrato sarebbe stato utilizzato per produrre illegalmente bevande alcoliche all'interno di laboratori clandestini. Questo caso presenta evidenti analogie con operazioni simili concluse dalla Guardia di finanza di Treviso tra il 2022 e il 2024, che hanno portato alla denuncia di 22 persone e al sequestro di tre laboratori clandestini tra le province di Foggia, Napoli e Caserta. "L’attività di servizio della Guardia di Ffinanza di Treviso" si legge in un comunicato ufficiale "ha permesso di interrompere un pericoloso fenomeno fraudolento in danno dell’economia legale e degli operatori commerciali onesti".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it