Cerca

Veneto

Venezia accoglie Mauro Merino e la sua Harley "gotica"

Un viaggio epico verso Milwaukee

VENEZIA -  Il prossimo 28 giugno Venezia sarà protagonista di un evento unico, accogliendo Mauro Merino, in arte Lo Zingaro Biker, e la sua inconfondibile Harley Davidson gotica, in partenza per Milwaukee. La moto, soprannominata S-M Gothic, è un'opera d'arte horror che sembra uscita da un film della saga Pirati dei Caraibi: un mezzo che unisce creatività, passione motociclistica e identità italiana. Non a caso, la customizzazione è stata realizzata proprio a Venezia, città che ora lancia questa straordinaria creazione verso gli Stati Uniti.

Merino ha già catturato l’attenzione internazionale: la sua Harley è richiestissima per spot pubblicitari e persino per una nuova serie TV targata Netflix. Harley-Davidson Spagna ha voluto il suo contributo per l’evento più importante del brand: l’Harley-Davidson Homecoming Festival che si terrà a Milwaukee dal 10 al 13 luglio 2025. E proprio lì, con orgoglio, arriverà Lo Zingaro Biker in rappresentanza della creatività italiana.

L’evento di Venezia non sarà solo una celebrazione del mondo custom, ma anche un messaggio di solidarietà: Merino ha espresso il desiderio di sostenere simbolicamente il sindaco Luigi Brugnaro, sottolineando come la città lagunare debba continuare ad ospitare grandi eventi internazionali, come di recente è accaduto per il matrimonio di Jeff Bezos.

"La Harley Davidson non è solo una moto, è uno stile di vita, una fratellanza", racconta Merino. "Ho creato un serbatoio che la Harley non aveva mai immaginato. E l’America, che ci ha dato questo mito, oggi lo riceve di ritorno, reinterpretato in chiave horror e tutta italiana".

La moto, che presenta dettagli unici come teschi, gufi e catene, sarà esposta il 28 giugno a Venezia per l’ultima volta prima della partenza: da lì, verrà trasportata via aereo dall’aeroporto di Milano per raggiungere gli USA.

Ma il progetto non è solo estetica: Merino, con il suo tour, sta anche promuovendo un importante messaggio sulla sicurezza stradale. "Il successo è stato inaspettato", afferma, "ma ciò che più mi emoziona è vedere nei giovani la stessa passione che mi ha accompagnato per tutta la vita".

Infine, l’artista dedica quest’opera a una donna speciale: "È la mia musa, la fonte della mia ispirazione. A lei, dedico ogni singolo dettaglio di questa creazione. SM".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400