Vedi tutte
SICUREZZA
18.06.2025 - 14:11
foto d'archivio
CHIOGGIA - Il Governo spegne gli autovelox: sulla Romea, nel tratto veneziano, si salvano solo quelli nel territorio di Chioggia. Spenti invece quelli di Campagna Lupia a Mira. Con il decreto interministeriale Salvini-Piantedosi, del maggio 2024, sono state modificate le normative per il posizionamento e il funzionamento degli autovelox. Di fatto, gli apparecchi per il rilevamento elettronico, oltre a dover sottostare ad alcune regole sul posizionamento, devono anche essere omologati e non solo certificati. Ciò ha influito sulla decisione della Prefettura di Venezia che ha decretato lo spegnimento degli autovelox fuori norma. Tuttavia, questa scelta sta causando non poche polemiche, soprattutto in vista dell'afflusso turistico estivo i cui effetti si sono già visti negli ultimi weekend di giugno e di fine maggio. Molti Comuni sono preoccupati, mentre gli unici autovelox che rimangono accesi sono proprio i due sulla Romea che si trovano all'interno del territorio di Chioggia. Uno di questi si trova sul ponte translagunare ed è stato spento durante l'inverno per la presenza del cantiere per la sistemazione del ponte. Ora che questo è praticamente concluso, l'impianto tornerà a funzionare regolarmente.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it