Cerca

Veneto

Tpl, Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia accoglie con favore la riforma

Bettarello “passo avanti, tanto atteso quanto decisivo"

Tpl, Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia accoglie con favore la riforma

VENEZIA – Il Presidente di Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia, Massimo Bettarello, ha espresso la propria soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Veneto del progetto di riforma della legge regionale 25/98, che disciplina il servizio di trasporto pubblico locale (TPL).

Secondo Bettarello, si tratta di un “passo avanti, tanto atteso quanto decisivo, verso la modernizzazione del sistema del TPL veneto”. L’auspicio è che la riforma possa essere rapidamente concretizzata, in particolare con la costituzione e l’attivazione delle nuove agenzie della mobilità, destinate a sostituire gli attuali Enti di Governo.

Queste nuove strutture, grazie a un coordinamento diretto con la Regione, dovrebbero garantire una regolamentazione più omogenea su tutto il territorio, riducendo la frammentarietà e la discrezionalità nelle scelte strategiche, fattori che in passato hanno ostacolato un’evoluzione positiva del servizio di trasporto pubblico regionale.

Bettarello ha voluto ringraziare l’assessore regionale ai Trasporti, Elisa De Berti, per aver portato a compimento il lungo iter della riforma, così come il Consiglio Regionale che ha affrontato con senso di responsabilità una tematica complessa, superando le contrapposizioni e raggiungendo una sintesi condivisa sui contenuti.

Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia conferma la propria disponibilità a collaborare, come già fatto nella fase di elaborazione, anche per supportare l’applicazione pratica della nuova normativa, mettendo a disposizione il proprio contributo tecnico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400