Cerca

Veneto

Francobolli e Nft: la filatelia incontra la blockchain

Il webinar gratuito di Poste Italiane

Francobolli e Nft: la filatelia incontra la blockchain

VENEZIA - Anche in provincia di Venezia riparte il ciclo di incontri formativi online organizzati da Poste Italiane nell’ambito del progetto di Educazione Digitale. Gli eventi, completamente gratuiti, sono pensati per accrescere la consapevolezza digitale dei cittadini, affrontando temi di grande attualità.

Mercoledì 25 giugno, alle ore 16:30, è in programma il webinar “NFT e collezionismo digitale: arte e Filatelia incontrano la blockchain”, durante il quale Giovanni Machetti, Responsabile Filatelia di Poste Italiane, guiderà i partecipanti alla scoperta delle trasformazioni che stanno coinvolgendo il mondo dei francobolli, oggi sempre più vicino alle nuove tecnologie e alle forme di collezionismo digitale.

Protagonisti dell’incontro saranno gli NFT (Non Fungible Token), asset virtuali che, grazie alla tecnologia blockchain, consentono di certificare la proprietà e l’unicità di un prodotto filatelico digitale. I francobolli virtuali diventano così beni collezionabili a tutti gli effetti, dotati di tracciabilità e autenticità, al pari di quelli cartacei tradizionali.

Una vera rivoluzione che costruisce un ponte tra la lunga tradizione della filatelia e le più recenti innovazioni digitali, rendendo il collezionismo accessibile anche ai più giovani. Non mancheranno riferimenti ai soggetti che, negli anni, hanno alimentato la passione per i francobolli: dai Pokémon alla Pimpa, dai fumetti di Tex alle opere di Zerocalcare e del maestro Giorgio Cavazzano.

Durante il webinar, sarà possibile interagire ponendo domande in chat. La registrazione dell’evento sarà poi disponibile in streaming sul sito ufficiale di Poste Italiane all’indirizzo www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html.

L'iniziativa rientra nel percorso di Educazione Digitale promosso dalla Corporate University di Poste Italiane, che propone costantemente nuovi contenuti multimediali gratuiti, accessibili anche in Lingua Italiana dei Segni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400