Vedi tutte
Veneto
24.06.2025 - 17:07
VENEZIA - I Musei Civici di Venezia aprono nuovamente le loro porte alla cittadinanza con l’iniziativa Musei in Festa, che nel 2025 si arricchisce di sei nuove date dedicate ai residenti dei 44 Comuni della Città Metropolitana e del Comune di Mogliano Veneto. L’appuntamento con la cultura è fissato per giovedì 3 luglio, giovedì 7 agosto, giovedì 11 settembre, domenica 5 ottobre, domenica 9 novembre e domenica 14 dicembre.
Durante queste giornate, l’accesso sarà completamente gratuito – senza necessità di prenotazione – a tutte le collezioni permanenti e alle mostre temporanee ospitate nella rete museale veneziana. Basterà presentare un documento che attesti la residenza in uno dei Comuni aderenti all’iniziativa.
Tra i musei coinvolti ci sono Palazzo Ducale, con la mostra L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia; il Museo Correr, dove prosegue Il Correr di Carlo Scarpa 1953–1960; la Galleria Internazionale d’Arte Moderna – Ca’ Pesaro, che ospita Giulio Aristide Sartorio. Poema della vita umana e Antonello Viola. L’oro della laguna; il Museo di Storia Naturale con Un ostriarium romano in Laguna di Venezia e Megaflora di Alice Channer.
Partecipano anche il Museo di Palazzo Mocenigo con Il seduttore e la Collezione Storp; il Museo Fortuny con Ars Gratia Artis di Alberto Rodríguez Serrano; il Museo del Merletto di Burano con Un merletto per Venezia; la Casa di Carlo Goldoni con Il Fondo Vendramin; Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano e il Museo del Vetro a Murano, dove dal 12 luglio sarà visitabile la mostra Storie di fabbriche, storie di famiglie. Fratelli Toso.
“Musei in Festa rappresenta un invito concreto alla cittadinanza a riscoprire il proprio patrimonio culturale, un gesto di apertura e condivisione che rafforza il legame tra la città e i suoi abitanti”, afferma Mariacristina Gribaudi, presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia. A lei fa eco il sindaco Luigi Brugnaro: “Questa iniziativa è un’occasione per far sentire i musei sempre più casa nostra: luoghi vivi, accessibili e partecipati da tutta la comunità metropolitana”.
Tutti i dettagli e l’elenco completo dei Comuni coinvolti sono disponibili sul sito ufficiale www.visitmuve.it.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it