Vedi tutte
Veneto
05.07.2025 - 14:31
VENEZIA – Dopo settimane di caldo intenso e cielo stabile, il Veneto si prepara a un brusco cambio di scenario: da domani, domenica 6 luglio, scatterà una fase di attenzione per temporali su tutto il territorio regionale, come annunciato dal bollettino meteo del Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto.
Le condizioni atmosferiche, finora dominate da un’alta pressione con temperature molto elevate e forte umidità nei bassi strati, saranno infatti compromesse da una circolazione ciclonica in arrivo dall’Europa settentrionale, che porterà instabilità e precipitazioni da domenica fino a martedì 8 luglio.
Il primo impulso perturbato è atteso tra la giornata di domenica 6 e la mattina di lunedì 7, con piogge diffuse e temporali, che potranno risultare anche di forte intensità. I fenomeni saranno particolarmente attivi tra il pomeriggio e la sera di domenica e le prime ore di lunedì.
Dopo una breve tregua nelle ore centrali di lunedì, un secondo impulso instabile raggiungerà la regione nel tardo pomeriggio-sera del 7 luglio, protraendosi fino alle prime ore di martedì 8. Anche in questa fase saranno possibili rovesci intensi, raffiche di vento e grandinate locali, con accumuli pluviometrici significativi.
Alla luce di queste previsioni, è stata emessa una criticità idrogeologica di livello giallo (fase di attenzione) valida dalle ore 10:00 di domenica 6 luglio alle ore 8:00 di lunedì 7 luglio. La fase di attenzione riguarda l’intero territorio regionale.
Le autorità raccomandano alla popolazione prudenza negli spostamenti, monitoraggio delle situazioni locali e di seguire gli aggiornamenti ufficiali. Particolare attenzione sarà richiesta in aree montane, collinari e nei pressi di corsi d’acqua, dove il rischio di smottamenti e allagamenti è più elevato.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it