Cerca

CARABINIERI

Gli allievi ufficiali dell’Accademia Militare in visita al comando veneziano

Formazione, responsabilità e spirito critico: il Generale Aquilio accoglie i cadetti nel cuore operativo dell’Arma lagunare

Gli allievi ufficiali dell’Accademia Militare in visita al comando veneziano

VENEZIA – Giornata speciale quella di venerdì 5 luglio al Comando Provinciale dei Carabinieri di Venezia, che ha ospitato gli Allievi Ufficiali del 206° Corso “Dignità” dell’Accademia Militare di Modena, impegnati in questi giorni nella campagna tattica estiva presso il Centro Addestrativo Multifunzione della 132a Brigata “Ariete” di La Comina (Pordenone).

Accolti nel suggestivo chiostro della Caserma di San Zaccaria dal Generale di Brigata Marco Aquilio, Comandante Provinciale, i giovani cadetti hanno ricevuto un caloroso benvenuto e un incoraggiamento personale da parte dell’alto ufficiale, che si è soffermato sull’importanza della formazione iniziale e sull’esigenza di aggiornamento continuo. Un richiamo forte, quello del generale Aquilio, anche al senso di responsabilità e allo spirito critico, qualità essenziali per coloro che un giorno avranno il compito di guidare reparti dell’Arma in contesti spesso complessi.

La visita ha rappresentato per i futuri ufficiali un’importante occasione per conoscere da vicino l’organizzazione operativa dell’Arma lagunare, a partire dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale, cuore pulsante della risposta alle emergenze e alle richieste di sicurezza dei cittadini. I cadetti hanno potuto constatare l’efficienza di un sistema in grado di operare in una città unica come Venezia, anche grazie alla presenza di Carabinieri in grado di interagire in più lingue, indispensabile in un contesto turistico internazionale.

Non è mancata, inoltre, una tappa al Nucleo Natanti presso l’Arsenale, dove i cadetti hanno potuto osservare da vicino la moderna flotta impiegata per i servizi di pattugliamento e sicurezza nella laguna.

La giornata si è conclusa con una visita culturale alla città, durante la quale gli allievi ufficiali hanno potuto apprezzare il patrimonio artistico e storico di Venezia, un’occasione per unire alla formazione professionale anche un momento di arricchimento personale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400