Cerca

veneto

Frane in montagna, l'attenzione è alta. Possibili chiusure in caso di maltempo

Sulla statale Alemagna, Anas attiva il monitoraggio h24

Frane in montagna, l'attenzione è alta.  Possibili chiusure in caso di maltempo

VENEZIA -Prosegue senza sosta il monitoraggio di Anas sui due versanti in frana che minacciano la viabilità lungo la statale 51 “di Alemagna”, in provincia di Belluno e Treviso. I fronti instabili si trovano rispettivamente a San Vito di Cadore (BL) e in località Fadalto, nel territorio comunale di Vittorio Veneto (TV).

La situazioneè resa ancora più delicata dalle previsioni meteorologiche per il fine settimana. La Protezione Civile ha infatti diramato, nella giornata di venerdì 25 luglio, un avviso di condizioni meteo avverse con precipitazioni anche a carattere temporalesco attese su buona parte del nord-est. Piogge intense potrebbero compromettere la stabilità dei versanti, innescando eventuali movimenti franosi.

Anas ha chiarito che l’eventuale superamento delle soglie pluviometriche rilevate dai sensori installati sui due fronti instabili comporterà l’attivazione automatica della procedura di chiusura temporanea al traffico, misura necessaria per garantire l’incolumità degli utenti della strada.

Le informazioni relative a eventuali blocchi o riaperture della circolazione saranno comunicate in tempo reale attraverso i pannelli a messaggio variabile posizionati lungo la statale. Gli utenti possono inoltre contattare il numero verde Pronto Anas 800.841.148 per aggiornamenti diretti sulla situazione viabilistica.

Il presidio attivo sul territorio resterà operativo per tutta la durata dell’allerta meteo, con l’obiettivo di intervenire rapidamente in caso di peggioramento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400