Vedi tutte
Veneto
05.08.2025 - 17:32
VENEZIA - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione Valeria Mantovan, ha approvato l’avviso per l’assegnazione del contributo “Buono libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico 2025-2026. A disposizione degli studenti veneti meno abbienti ci sono quasi 6 milioni di euro, per la precisione 5.903.684,51 euro.
“Ogni anno la Regione interviene con puntualità per sostenere le famiglie nelle spese scolastiche – afferma l’assessore Mantovan –. Questo stanziamento, assegnato grazie a un fondo del Ministero dell’Istruzione, è destinato a studenti residenti in Veneto che frequentano scuole medie e superiori, sia statali che paritarie, oppure sono iscritti all’istruzione parentale o agli istituti di formazione professionale accreditati dalla Regione”.
Per accedere al “Buono”, lo studente deve essere residente in Veneto e appartenere a un nucleo familiare con un ISEE 2025 non superiore a 15.748,78 euro, suddiviso in due fasce:
fascia 1: ISEE fino a 10.632,94 euro, con contributi fino a 200 euro;
fascia 2: ISEE da 10.632,95 a 15.748,78 euro, con contributi fino a 150 euro.
La domanda potrà essere presentata da uno dei genitori, dal tutore, dal genitore affidatario o dallo studente stesso, se maggiorenne.
Il contributo è destinato all’acquisto o al comodato di testi scolastici e contenuti didattici alternativi, sia cartacei sia digitali, indicati dalle scuole, nonché di ausili indispensabili alla didattica, come audiolibri per non vedenti. Sono esclusi invece dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico generico e dispositivi tecnologici come notebook, tablet o software.
“Consideriamo questo finanziamento un investimento fondamentale nella crescita della nostra società – conclude Mantovan –. Un segno concreto per aiutare i nostri giovani a raggiungere i loro obiettivi formativi”.
I beneficiari dovranno conservare i giustificativi di spesa per cinque anni, a garanzia dei controlli che saranno effettuati dai Comuni di residenza.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, accedendo all’area riservata sul sito https://libritesto.regione.veneto.it, dal 17 settembre fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2025.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it