Vedi tutte
METEO
08.09.2025 - 19:15
Fulmini, foto di Christian Tondo
Una parentesi quasi estiva che si richiude di colpo. Sul Veneto è in arrivo un peggioramento “dai connotati quasi autunnali”: lo anticipa Fabio Da Lio (3bmeteo.com), indicando per mercoledì una fase di maltempo diffuso, con piogge anche abbondanti e un calo sensibile delle temperature. Il focus, ancora una volta, è sul Nordest, con il Veneto orientale e il Friuli nel mirino dei fenomeni più intensi.
Il flusso atlantico si abbasserà di latitudine nel corso di martedì, favorendo il transito di una perturbazione che attraverserà il Centro-Nord il giorno successivo. Mercoledì è atteso il passaggio più organizzato, capace di innescare piogge e temporali a tratti intensi sul Nordest.
Gli accumuli pluviometrici in 24 ore potranno localmente superare i 100-120 millimetri tra Veneto orientale e medio-basso Friuli. Sull’area veneziana sono previsti piogge e acquazzoni frequenti, anche a carattere temporalesco. I fenomeni più intensi e abbondanti potrebbero concentrarsi sul settore orientale della provincia: Jesolo, Caorle, San Donà di Piave e Portogruaro. Anche a Rovigo nelle prossime giornate è prevista pioggia. Tenete dunque a disposizione l'ombrello. La giornata più a rischio sarà mercoledì 10.
Con precipitazioni così consistenti in poco tempo, non si escludono locali criticità di tipo idrogeologico. L’invito è alla massima prudenza e a seguire gli aggiornamenti meteo nelle prossime ore, specie per chi si sposta nelle zone più esposte.
Il cambio d’aria sarà percepibile anche nei valori termici: le massime difficilmente andranno oltre 22-23 °C, segnando la fine dell’“estate settembrina” che ha caratterizzato gli ultimi giorni in regione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it