Vedi tutte
CAVARZERE
28.06.2024 - 16:10
CAVARZERE - A partire da oggi anche l’ufficio postale di Cavarzere offre ai cittadini la possibilità di richiedere e rinnovare il proprio passaporto. Il servizio, già attivo nell’ufficio di Annone Veneto e altre 34 sedi nelle province venete, si estenderà presto a tutti gli uffici postali della regione. Il servizio passaporti è parte integrante del progetto Polis che si pone l'obiettivo di trasformare gli uffici postali in hub per servizi digitali, facilitando l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
“Il Progetto Polis è stato sviluppato con l’intento di avvicinare la Pubblica Amministrazione al cittadino, rendendo fruibili in modalità digitale i servizi resi, attraverso sportelli di prossimità – ha dichiarato il responsabile dell’ufficio passaporti della Questura di Venezia, sovrintendente Cristian Zancarlin -. L’obiettivo è favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento delle difficoltà che possono incontrare coloro che vivono nei piccoli centri e nelle aree interne. Obiettivo in linea con la mission della Polizia di Stato, rappresentata dal motto ‘esserci sempre’, espressione di una filosofia a favore della collettività. La Polizia di Stato, da sempre in prima linea per fare in modo che nessuno venga lasciato indietro, è pronta, anche in questo caso, a rispondere alle richieste dei cittadini. Il pieno esercizio delle libertà costituzionali, infatti, passa attraverso un contesto in cui coesione sociale, tutela dei diritti e legalità, costituiscono l’orizzonte di un impegno comune”.
Il progetto, finanziato con 800 milioni di euro dal piano complementare al Pnrr (Dl 59/2021) e circa 400 milioni da Poste Italiane, è stato realizzato grazie a una convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Questo accordo consente ai residenti dei comuni coinvolti nel progetto Polis di avviare le pratiche per il rilascio o il rinnovo del passaporto direttamente ne proprio ufficio postale, senza quindi doversi recare in Questura. I cittadini potranno anche ricevere il passaporto a domicilio. Per usufruire del servizio, sarà sufficiente presentare un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare un bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo di 73,50 euro. In caso di rinnovo, è necessario consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto. Gli operatori dell’ufficio postale raccoglieranno le informazioni e i dati biometrici del cittadino, inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia competente. Il nuovo passaporto verrà quindi consegnato direttamente a casa del richiedente.
“Questo nuovo servizio va incontro alle esigenze di cittadini che potranno ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto senza l’obbligo di recarsi al più vicino Commissariato o in Questura, risparmiando così tempo e denaro - ha dichiarato il responsabile della Filiale di Venezia di Poste Italiane, Antonio Ruvo -. Siamo molto orgogliosi di portare nuovi servizi nei territori a dimostrazione dell’attenzione della vicinanza di Poste Italiane alle comunità.”
Il servizio di rilascio del passaporto si aggiunge a quelli già attivi negli uffici postali Polis, come il rilascio di certificati anagrafici, di stato civile, previdenziali e pratiche di volontaria giurisdizione, oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari e assicurativi offerti da Poste Italiane.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it